Uno dei prodotti più antichi e tradizionali della norcineria marchigiana: il salame morbido nello stile del ciauscolo.
Sui Sibillini, in inverno, le famiglie contadine avevano bisogno di un salume subito pronto. Il poco tempo di stagionatura, le temperature fredde della montagna e l'arte dei contadini hanno dato vita a un "marchigianissimo" tipo di salme morbido, quasi “spalmabile”.
Il merito è dei tagli selezionati (pancetta, spalla e culaccia di prosciutto) e anche del breve periodo di stagionatura che ne donano una inconfondibile scioglievolezza.