Il lonzino di fichi è un dolce tipico delle Marche con racconta la straordinaria capacità dei contadini di non buttare nulla. Così, gli abbondanti fichi raccolti a settembre venivano essiccati e poi impastati con anice, mandorle, noci.
Ve ne proponiamo una versione superlativa e moderna del cioccolatiere marchigiano Paolo Mencarelli: lonzino di fichi ricoperto di cioccolato fondente.
Ideale per la tavola della festa, un dolce chic e senza tempo che si sposa con amari, vini passiti o da meditazione.
Tagliatelo a fette non troppo sottili e perdetevi nella secolare dolcezza del saper fare marchigiano.
Oggi la lonza di fichi è Presidio Slow Food per la sua particolare aderenza alla tradizione regionale.
ETICHETTA
Ingredienti: fichi secchi (62%), pasta di cacao, mosto cotto, mandorle, noci, zucchero, burro di cacao, semi di anice, rum, liquore d’anice (soluzione idroalcolica, alcolato di semi d’anice, zucchero), emulsionante: lecitina di soia, estratto di vaniglia. Allergeni: soia e derivati, mandorle, noci. Può contenere tracce di: frutta secca a guscio, latte e derivati, arachide, sesamo, glutine.